Calendario attività - anno 2005

Economia ed Etica

Appuntamento annuale di CreaImpresa - Associazione per la diffusione della Cultura d’Impresa
Secondo fine-settimana di settembre a conclusione della
Estate del Gran Sasso d’Italia

Giovedì 8 - Venerdì 9 - Sabato 10 Settembre 2005

PROGRAMMA

Giovedì 8

mattina arrivo partecipanti, incontri di accoglienza, visite culturali sistemazione alberghiera
  Barisciano
Centro documentazione sulla Transumanza - Piazza Trieste
ore 16,00
Saluto del Sindaco di Barisciano Domenico Panone e delle Autorità.

Messaggio di Corrado Sinistoro Presidente del Consorzio Operatori del Gran Sasso d'Italia.
ore 16,30
seminario di approfondimento.

Conclusioni di Antonio Matarelli Presidente della Comunità Montana Campo Imperatore e Piana di Navelli.
 
Cena a quota fissa (prenotazione tel. 0862.899022 - 335.7588602)
ore 21,00
Rassegna di Canto corale presso sala-auditorium del Centro documentazione sulla Transumanza - Piazza Trieste

Venerdì 9

 
L'Aquila
Sala conferenze ANCE - Via A. De Gasperi, 60 - zona Torrione, adiacenze Scuole Elementari
ore 9,00
registrazione
ore 9,15
apertura dei lavori - Saluto a nome dell'Organizzazione ospitante: Arch. Enrico Ricci, Presidente Associazione Costruttori Edili.
 
Saluto delle Autorità e degli Enti Locali
Celso Cioni –
Assessore Provinciale in rappresentanza della Amministrazione Provinciale di L’Aquila
Franco Mucciante Assessore Comunale in rappresentanza del Sindaco di L'Aquila
 
Introduzione dei lavori: Danilo De Masi
 

Relazioni:

  1. Carlo Borgomeo -  Presidente della Borgomeo & C. – esperto di creazione d’impresa e sviluppo del territorio.
  2. On. Enrico Ferri - Magistrato alla Procura Gen. della Cassazione, docente universitario, già Parlamentare Europeo e Ministro;
  3. Antonio Pollutri - WWF coordinamento ERC Mediterraneo centrale.
  4. Giuseppe Richero - Gen. C.A. dei CC. - Rettore Università dei Saggi“ Franco Romano” documento pdf intervento pdf .
  5. Angelo Scavone - Professore di Diritto Pubblico Università di Bologna e Presidente Prov. Soc. Dante Alighieri, Avvocato.
  6. Mons. Paolo Tarchi - Direttore Ufficio Naz.le per i problemi sociali e il lavoro della CEI - Conf. Episcopale Italiana
 
Intervento di S.E. Mons. Giuseppe Molinari - Arcivescovo della Diocesi di L'Aquila
 
Interventi programmati (pomeriggio di giovedì e mattina di venerdì) in ordine alfabetico:
Alessandro Belli (Idee@progetti Perugia);
Antonino Cerasoli
Presidente Provinciale ConfCooperative; Rappresentante ConfCommercio L'Aquila;
Celso Cioni
(pubblico Amministratore);
Aldo Conidi
(Docente Universitario di discipline economiche, già dirigente servizio di volontariato dell’Ass.ne Naz. Carabinieri); documento pdf intervento pdf
Fabrizio Di Luigi (Avvocato, Elaform Pescara, già responsabile I.G.Students);
Giorgio Di Rocco
(Presidente Assocommercio – Pescara);
Ermanno Giorgi
(pubblico Amministratore);
Gianfranco Giorgi (Segr. Prov.le CISL);
Stefano Lalli
(IZI SpA - metodi, analisi e valutazioni economiche);
Giovanni Manzolini (già Sottosegretario agli Esteri, attualmente all’Istituto Diplomatico “Mario Toscano“ della Farnesina);
Corrado Oddi
(Ass.ne Culturale Immagine – Global Experiences);
Pietro Paolelli
Segr. Prov.le UIL;
Antonio Pollutri
(WWF coordinamento ERC Mediterraneo centrale) "Conoscere, condividere, collaborare: la partecipazione nella Conservazione eco-regionale della bio-diversità";
Corrado Russo
(ISA - Consulenza d’impresa e supporti alle nuove idee imprenditoriali);
Angelo Scavone (Docente di Diritto Pubblico Università di Bologna e Presidente Prov. Soc. Dante Alighieri, Avvocato) "Costituzione economica e regolamentazione giuridica del mercato";
Rinaldo Tordera
(Dir. Gen. Cassa di Risp. L’Aquila – Gruppo B.Pop.Em.Rom. - Modena); documento pdf intervento pdf
Giulio Trevisan (imprenditore - Federmeccanica).
ore 13,30
Colazione a quota fissa (prenotazione tel. 0862.899022- 335.7588602) nel Comprensorio degli Altipiani, a mezz’ora da L’Aquila.
 
Pomeriggio incontri di accoglienza, visite culturali, arrivo giornalisti partecipanti all’incontro di sabato. Sistemazione alberghiera
ore 21,00
Concerto SCHOLA CANTORUM di Barisciano - presso sala-auditorium del Centro documentazione sulla Transumanza - Piazza Trieste

Sabato 10

mattina
arrivo ulteriori partecipanti, incontri di accoglienza, visite culturali.
ore 11,00
Conferenza stampa di presentazione dell’incontro Educational Tour 2005 Barisciano - presso sala-auditorium del Centro documentazione sulla Transumanza - Piazza Trieste. Introduce Corrado Sinistoro, Presidente del Consorzio Operatori del Gran Sasso d’Italia.
 
Accompagnamento dei giornalisti e degli ospiti in visita ai Borghi del Comprensorio e presso le strutture del Consorzio Operatori del Gran Sasso d’Italia.
ore 21,00
Concerto SCHOLA CANTORUM di  Barisciano - presso sala-auditorium del Centro documentazione sulla Transumanza - Piazza Trieste

Domenica 11

 
Escursioni (accompagnamento Guide 0862.899022 - 335.7588602)

ore 17,00

Concerto SCHOLA CANTORUM di  Barisciano - presso sala-auditorium del Centro documentazione sulla Transumanza - Piazza Trieste - nell’ambito della RASSEGNA NAZIONALE MUSICA E CANTO CORALE che si tiene dal 9 all’ 11 settembre 2005


Comitato organizzatore:
0862 – 62172 g.c. (Dott.ssa Fiorella Luciani); 0862 899022 - 335.7588602 (Corrado Sinistoro)